Il Parlamento francese ha riacceso una delle questioni più controverse nel Paese: l’assistenza al suicidio. Dal 12 maggio, i deputati stanno esaminando due proposte di legge. La prima mira a rafforzare le cure palliative, mentre la seconda punta a legalizzare l’eutanasia assistita per adulti maggiorenni affetti da malattie incurabili, in fase avanzata o terminale.
La proposta consentirebbe ai pazienti idonei di accedere a farmaci per porre fine alla propria vita, da assumere autonomamente o con l’aiuto del personale medico. L’iniziativa ha subito riacceso un acceso confronto politico ed etico in tutto il Paese.
Ma il dibattito non riguarda solo la Francia. La legalità dell’eutanasia varia notevolmente da nazione a nazione. In molti Stati è completamente vietata, mentre altrove è consentita solo in circostanze molto specifiche. Nel Regno Unito, ad esempio, l’assistenza al suicidio è ancora illegale, ma un recente voto storico potrebbe aprire la strada a un cambiamento legislativo.
Curiosi di scoprire dove è legale e dove no? Sfogliate la gallery per saperne di più.