VOGLIO CERCARE

Quando l'accumulo di animali diventa patologico: la sindrome di Noè

Di cosa si tratta e che implicazioni ha?

Quando l'accumulo di animali diventa patologico: la sindrome di Noè
Anterior Seguinte

© Shutterstock

Giovanni Vendepane
24/01/2025 13:00 ‧ 4 mesi fa | StarsInsider

SALUTE

Psicologia

Molti di noi conoscono la storia dell'Arca di Noè, popolata di creature grandi e piccole: una storia bellissima di compassione e salvamento. Ma cosa succede quando questo amore per gli animali si trasforma in qualcosa di molto più intricato e pericoloso? L'accumulo di animali, noto anche come sindrome di Noè, si addentra nelle profondità della psicologia e dell'empatia umana, presentando un problema serio con conseguenze di vasta portata sia per l'uomo che per gli animali coinvolti.

Sensibilizzando alla sindrome di Noè, possiamo coltivare una solida rete di persone informate in grado di salvaguardare il benessere di tutte le creature colpite da questo complesso fenomeno. Cliccate qui per sapere di più sulla sindrome di Noè e il suo impatto su animali, proprietari e comunità.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE