VOGLIO CERCARE

Cibo ultra-processato aumenta il rischio di Parkinson

Il modo in cui mangiamo può aumentare la possibilità di sviluppare la patologia

Anterior Seguinte

© Shutterstock

Marco Tolu
13/05/2025 09:50 ‧ 3 giorni fa | StarsInsider

SALUTE

Malattie

I ricercatori dell'Istituto di Nutrizione della Fudan University di Shanghai hanno scoperto una correlazione tra il consumo di cibo ultra-processato e l'aumento del rischio di sviluppare il Parkinson. Inoltre, questo tipo di alimentazione potrebbe anticipare l'insorgenza della malattia.

Lo studio ha evidenziato che consumare una dozzina di porzioni di cibo ultra-processato può raddoppiare le probabilità di sviluppare il Parkinson. Per fare un esempio concreto, una porzione corrisponde a un hot dog, un cucchiaio di ketchup o poco meno di una piccola confezione di patatine.

Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce il sistema nervoso, influendo su movimento e capacità mentali, con sintomi che si sviluppano lentamente nel tempo. Sebbene non esista una cura, sono disponibili trattamenti per alleviare i sintomi e aiutare i malati a mantenere una buona qualità della vita.

Come riconoscere la malattia e quali misure adottare per mitigarne l'impatto? Scopri di più nel nostro approfondimento.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE