Per gran parte del XX secolo, la malavita di New York è stata dominata da una rete potente e altamente organizzata di famiglie mafiose. Queste organizzazioni, profondamente radicate nella segretezza, nella violenza e nelle imprese illecite, hanno avuto un controllo ferreo su settori che andavano dall'edilizia ai sindacati, dal gioco d'azzardo al traffico di droga. L'esistenza e la struttura di queste famiglie rimasero nascoste al pubblico fino al 1963, quando la testimonianza rese note le loro operazioni al mondo.
Sebbene il loro periodo d'oro sia durato solo pochi decenni, la sanguinosa eredità delle Cinque Famiglie continua a vivere. In questa galleria, esploriamo la storia delle famiglie che formavano la “mafia” a New York, le loro lotte per il potere e l'ascesa e la caduta della “Commissione”, l'organo di governo che cercava di mantenere l'ordine tra le famiglie più potenti della mafia.
Da boss spietati e clamorosi tradimenti a repressioni federali e conflitti interni, questa galleria approfondisce le figure chiave, i momenti cruciali e la caduta definitiva del più famoso sindacato del crimine organizzato. Clicca qui per iniziare.