Il sogno americano è da tempo un concetto che definisce gli Stati Uniti, plasmandone l'identità e le aspirazioni. Ma mentre oggi è spesso sinonimo di successo personale e ricchezza, le origini del sogno raccontano una storia molto più ricca e profonda.Radicato negli ideali fondanti di democrazia e uguaglianza, il sogno americano non ha mai riguardato solo il guadagno materiale. È emerso come una visione di una società in cui gli individui, indipendentemente dal loro background o dalle circostanze, potevano prosperare, contribuire al bene comune e raggiungere il loro pieno potenziale.Ma alcuni potrebbero sostenere che il sogno americano non è stato mantenuto nel tempo. Dalla sua articolazione iniziale all'inizio del XX secolo alla sua ridefinizione durante la Grande Depressione e alla sua trasformazione culturale dopo la seconda guerra mondiale, questo ideale si è evoluto costantemente insieme alla nazione stessa.Quindi, di cosa parla realmente il sogno americano? E in che modo la nazione se ne è allontanata? Scorri le immagini per scoprirlo.
Il sogno americano: una realtà attuale o un mito del passato?
La definizione è certamente diventata distorta nel tempo
© Getty Images
CONSIGLIATO PER TE
I PIÙ LETTI