VOGLIO CERCARE

Come si sopravviveva all'inverno nel Medioevo?

Non dov'essere stato facile senza il riscaldamento e le ruote termiche

Come si sopravviveva all'inverno nel Medioevo?
Anterior Seguinte

© Getty Images

Marco Tolu
25/02/2025 15:20 ‧ 2 mesi fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Storia

Oggi abbiamo una miriade di modi per tenerci al caldo: dai piumini alle coperte in pile, passando per l'intimo termico, il riscaldamento centralizzato e le stufe. Abbiamo anche l'isolamento domestico per garantirci un inverno accogliente, magari sorseggiando una tazza di cioccolata calda davanti alla TV mentre fuori fa freddo. Non male, vero?

Ora immagina di vivere nel Medioevo. Le case erano fatte di pietra o legno, senza il minimo accenno di isolamento. I tessuti per confezionare abiti caldi erano scarsi e si passavano giornate intere a lavorare al freddo. Non solo era scomodo, ma anche decisamente pericoloso!

Sfoglia la galleria per scoprire come le persone comuni riuscivano a sopravvivere all'inverno centinaia di anni fa, quando i comfort moderni erano solo un sogno lontano.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE