Per secoli, i sonnambuli ci hanno affascinato: coloro che vagano nel sonno o addirittura scambiano un armadio per un bagno, o peggio ancora. In effetti, il sonnambulismo è solo uno dei tanti comportamenti che possono verificarsi durante il sonno profondo, in particolare nella fase non-REM (non-rapid eye movement). Questa fase può anche indurre le persone a parlare, a sedersi o a compiere movimenti insoliti del corpo. È un fenomeno relativamente comune, con circa il 7% delle persone che soffrono di sonnambulismo a un certo punto della propria vita.
Ma il sonnambulismo è qualcosa di cui preoccuparsi o si può stare tranquilli? Scorri le immagini per scoprirlo.