VOGLIO CERCARE

Parkinson: l’IA lo riconosce dalla voce con precisione

L'analisi della voce può aiutare la diagnosi precoce

Anterior Seguinte

© Shutterstock

StarsInsider
19/05/2025 11:50 ‧ 10 ore fa | StarsInsider

SALUTE

Scienza

Diagnosticare il morbo di Parkinson resta una sfida, dato che non esiste un test definitivo e l’identificazione si basa ancora sull’osservazione dei sintomi fisici. Ma una nuova ricerca apre scenari promettenti: l’intelligenza artificiale è in grado di rilevare marcatori vocali della malattia con una precisione superiore al 90%, potenzialmente anche prima dell’insorgere dei disturbi motori.

Alla ricerca di un metodo di screening non invasivo ed economicamente accessibile, Aniruth Ananthanarayanan e il suo team dell’Università del North Texas hanno analizzato 195 registrazioni vocali provenienti da 31 persone, di cui 23 affette da Parkinson. Una parte di queste registrazioni è servita ad addestrare quattro modelli di IA a riconoscere caratteristiche vocali indicative della malattia, come raucedine e variazioni irregolari nel tono.

I modelli, una volta allenati, sono stati testati con nuove registrazioni degli stessi partecipanti. Il risultato? Una capacità diagnostica superiore al 90%.

Un passo avanti importante che dimostra come la tecnologia stia ridefinendo i confini della medicina. Mentre entriamo in una nuova era di innovazione sanitaria, rimanere aggiornati sugli strumenti emergenti diventa fondamentale—per medici, ricercatori e pazienti.

Sfoglia la nostra gallery per scoprire come la tecnologia sta rivoluzionando la salute e quali innovazioni ci attendono.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE